Stai cercando un tecnico qualificato per i tuoi mulinelli?
Stop
l’hai trovato!
Affida a Stefano i tuoi preziosi mulinelli per una manutenzione scrupolosa e professionale, invece di rivolgerti a sprovveduti che fanno finta di aprire il mulinello o rischiano di romperlo

PERCHÉ PUOI FIDARTI DI STEFANO?
Le competenze che nessun tecnico amatoriale potrà garantirti
DIAGNOSI ACCURATA
Solo con un’ analisi attenta, da parte di un occhio “clinico” e allenato, è possibile prevedere problemi futuri e, quindi, allungare la vita del tuo mulinello.
PROFONDA CONOSCENZA
Ogni anno Stefano manutenziona centinaia di mulinelli, di ogni genere: carpfishing, feeder, spinning, big game, mosca. La sua conoscenza è di grande aiuto anche per te.
ANALISI DOCUMENTATA
Stefano non fa finta di aprire il mulinello. La manutenzione professionale è seguita da un report fotografico che ti verrà inviato. La trasparenza prima di tutto.
Ti fidi ciecamente del tuo tecnico dei mulinelli?
“Mi capita spesso di aprire i mulinelli e trovarli “impiastricciati” di grasso scadente oppure con i componenti montati nel verso sbagliato. Questo succede quando non ti rivolgi a dei professionisti, ma pensi di risparmiare affidando i tuoi mulinelli a qualcuno che fa finta di manutenzionarlo o, addirittura, rischia di rompertelo”. Stefano

La manutenzione eseguita da un tecnico inesperto potrebbe comportare a:
1. rotture improvvise: un ingranaggio ricollocato in modo errato potrebbe funzionare per un pò e poi saltar fuori dalla “sede” durante il recupero di un grosso pesce;
2. performance deludenti: non tutti sanno che esistono lubrificanti specifici per i mulinelli e che per ogni mulinello ne occorrono più tipologie. Lubrificare con del semplice grasso, per di più non specifico, diminuisce le performance del mulinello e aumenta il rischio di rotture nel lungo periodo.
“Forse è meglio non farli manutenzionare?”
Come ti ho detto in precedenza, far manutenzionare i mulinelli da uno sprovveduto è rischioso, ma non farli manutenzionare per niente è altrettanto pericoloso. I mulinelli sono macchine e, come tali, richiedono manutenzione.
Si, lo so cosa stai pensando. Il tuo mulinello gira bene e non si sentono rumori “preoccupanti” durante il recupero.
Premesso che, quando senti dei rumori strani è già troppo tardi, è impossibile per un pescatore capire se il mulinello è in perfette condizioni o ha bisogno di assistenza. Ecco perchè la mia manutenzione è “preventiva”: serve a prevenire che il mulinello possa rompersi. Per far questo devo smontarlo completamente (no, non basta mandarmi un video), lavarlo e poi controllare ogni singolo componente per trovare eventuali segni di usura.
Un lavoro di circa 2 ore.
Ecco perchè dovresti preoccuparti se il tuo manutentore ti ha restituito i mulinelli in brevissimo tempo…
“Forse è meglio non farli manutenzionare?”
Come ti ho detto in precedenza, far manutenzionare i mulinelli da uno sprovveduto è rischioso, ma non farli manutenzionare per niente è altrettanto pericoloso. I mulinelli sono macchine e, come tali, richiedono manutenzione.
Si, lo so cosa stai pensando. Il tuo mulinello gira bene e non si sentono rumori “preoccupanti” durante il recupero.
Premesso che, quando senti dei rumori strani è già troppo tardi, è impossibile per un pescatore capire se il mulinello è in perfette condizioni o ha bisogno di assistenza. Ecco perchè la mia manutenzione è “preventiva”: serve a prevenire che il mulinello possa rompersi. Per far questo devo smontarlo completamente (no, non basta mandarmi un video), lavarlo e poi controllare ogni singolo componente per trovare eventuali segni di usura.
Un lavoro di circa 2 ore.
Ecco perchè dovresti preoccuparti se il tuo manutentore ti ha restituito i mulinelli in brevissimo tempo…

“Ma me li fai subito?”
Questa è la prima domanda che mi fanno i nuovi clienti. E’ comprensibile: chiunque vorrebbe tornare subito a pescare con i mulinelli che girano come quando erano nuovi. Ma a questa domanda devo rispondere con un:
Dipende. Apprezza la mia onestà, non so dirti precisamente quanto tempo ci vorrà per riavere i mulinelli perchè:
– dipende da quanti mulinelli sono in lista d’attesa;
– dipende dalle condizioni dei tuoi mulinelli (per eliminare alcuni grassi che utilizzano i miei “colleghi” ci vuole molto tempo);
– dipende se ci sono componenti da sostituire e le tempistiche per reperirli;
Dopo tutta questa incertezza, su una cosa puoi stare certo: farò il massimo per riconsegnarti il prima possibile i mulinelli.
Scegli l’ OFFERTA su misura per te
Più mulinelli fai manutenzionare, più vantaggi ci sono
1 mulinello
€49
Manutenzione Preventiva Completa e Accurata del mulinello
______________________________
Spedizione del mulinello al proprietario con corriere espresso BRT**
______________________________
Lubrificanti Originali SHIMANO***
______________________________
IN OMAGGIO: Lubrificante e protettivo per filo da pesca per lanciare più lontano (clicca qui)
2 mulinelli
€89
Manutenzione Preventiva Completa e Accurata del mulinello
______________________________
Spedizione del mulinello al proprietario con corriere espresso BRT**
______________________________
Lubrificanti Originali SHIMANO***
______________________________
IN OMAGGIO: Lubrificante e protettivo per filo da pesca per lanciare più lontano (clicca qui)
Risparmi 9€
3 mulinelli
€129
Manutenzione Preventiva Completa e Accurata del mulinello
______________________________
Spedizione del mulinello al proprietario con corriere espresso BRT**
______________________________
Lubrificanti Originali SHIMANO***
______________________________
IN OMAGGIO: Lubrificante e protettivo per filo da pesca per lanciare più lontano (clicca qui)
Risparmi 18€
_______________________
Sconto del 20% sull’ acquisto di nylon o treccia da imbobinare (esclusi prodotti già scontati)
______________________________
Servizio di imbobinamento del mulinello (4,99€)
Gratuito
4 o più mulinelli
€40
Il prezzo si riferisce al singolo mulinello
______________________________
Risparmi 9€ ogni mulinello
______________________________
Manutenzione Preventiva Completa e Accurata del mulinello
______________________________
Spedizione del mulinello al proprietario con corriere espresso BRT**
______________________________
Lubrificanti Originali SHIMANO***
______________________________
IN OMAGGIO: Lubrificante e protettivo per filo da pesca per lanciare più lontano (clicca qui)
______________________________
Sconto del 20% sull’acquisto di nylon o treccia da imbobinare (escluso prodotti già scontati)
______________________________
Servizio di imbobinamento del mulinello (4,99€)
Gratuito
* Eventuali componenti da sostituire saranno comunicati durante il trattamento. Solo dopo una tua conferma verranno sostituiti.
** Spedizione: come funziona. La spedizione con BRT verrà programmata assieme a te. Quello che devi sapere è che non possiamo prevedere i tempi di consegna, che di solito sono di 1 o 2 giorni lavorativi, ma potrebbero allungarsi in periodi dell’anno “particolari” come il Black Friday e il Natale. Inoltre, non possiamo assicurare i mulinelli per rottura accidentale o smarrimento. Per lo stesso motivo non siamo responsabili per furto, danneggiamento o smarrimento da parte del corriere. Ma per venire incontro ai nostri clienti inseriamo una GARANZIA di 50€ per ogni mulinello (indipendentemente dal modello o stato d’usura).
*** In media, per ogni mulinello, occorrono 3 o 4 lubrificanti tra grassi e olii specifici per mulinello.

Chi è Stefano?
Mi chiamo Stefano Di Gregorio e sono il tuo tecnico specializzato nella manutenzione dei mulinelli. Voglio raccontarti come è nata la passione per la manutenzione che, nel tempo, si è trasformata in un lavoro.
Pesco da quando ho memoria e in tutti questi hanno ho praticato più tecniche di pesca: pesca in mare dalla barca e da riva, trota in lago, carpfishing e feeder. Si, mi piace pescare e variare le tecniche durante l’anno.
Ma sono anche una persona molto curiosa a cui piace capire “come funzionano le cose“. Fin da piccolo smontavo i mulinelli per vedere cosa c’era all’interno. Negli anni la curiosità è rimasta e ho iniziato a manutenzionare i miei mulinelli e quelli dei miei amici, acquisendo così una gran padronanza e dimestichezza.
Altrimenti, a chi avrei affidato i mie mulinelli? Ho avuto sempre grandi difficoltà a trovare un tecnico affidabile, una persona onesta che avrebbe preso a cuore i miei mulinelli.
Per questo motivo ho preferito fare da me. Nel tempo la passione è diventata un lavoro. Ho potuto anche migliorare le mia capacità grazie ad un corso professionale tenuto dalla Shimano a cui ho partecipato.
Ormai sono più di 6 anni che giornalmente manutenziono mulinelli per pescatori di ogni tecnica e da tutta Italia. E quello che mi gratifica di più è che sono tutti clienti soddisfatti.
Vuoi prenotare la manutenzione?
Ecco i 5 passaggi
Scopri quanto è pratico e professionale il nostro servizio

Riempi il form

Aspetta che Stefano ti contatti



Ecco come saranno i tuoi mulinelli dopo la mia manutenzione
Le immagini valgono più di mille parole. Gli ingranaggi del tuo mulinello potrebbero essere immersi in quella “poltiglia” grigia fatta di di grasso frazionato e sporcizia. E’ vero che, girando la manovella, non senti nulla, ma la poltiglia non lubrifica più gli ingranaggi, anzi, aumenta l’attrito e il consumo dei componenti. Sai perchè si forma? Semplicemente perchè vai a pesca e perchè i mulinelli non sono chiusi ermeticamente. E’ normale che succeda, ma è una tua responsabilità farmeli manutenzionare.
“Ma quando bisogna manutenzionare i mulinelli?”
Non c’è una scadenza, perchè dipende da quante volte i mulinelli vanno in pesca. La polvere, il fango, la salsedina e il polline riescono a penetrare nei mulinelli tramite le fessure, “fondendosi” con il grasso e formando una sorta di colla appiccicosa.
Quella cosa non lubrifica più gli ingranaggi, ma aumenta il rischio di “grippare” il mulinello proprio sul più bello, proprio mentre stai recuperando il pesce “della vita”.
Se sei un pescatore che dà valore alle cose, che ci tiene a raggiungere le massime prestazioni e non si perde in un bicchier d’acqua per una manutenzione, il mio consiglio è quello di prenotare un trattamento completo ogni 18/24 mesi.

Dicono di me
“Non ho mai pensato di far manutenzionare i miei mulinelli: cosa vuoi che ci entri dentro un mulinello? E invece mi sono dovuto ricredere. Solo dopo aver fatto fare il trattamento, mi sono reso conto quanta fluidità avessero perso i miei mulinelli.
“Non ho deciso io di far manutenzionare i mulinelli, ma sono stati loro a chiedermelo!” Può sembrare assurdo, ma ti rendi conto da solo che i mulinelli hanno bisogno di manutenzione se solo ti fermi ad ascoltarli. E sono stato fortunato perchè gli ingranaggi non sono stati compromessi, ma poteva andarmi peggio.”
“Cosa puoi trovare dentro un mulinello? Sembra una domanda senza senso, e invece non lo è. Mi ero reso conto che i miei mulinelli avevano perso fluidità, specialmente durante il recupero del solo pasturatore. Ho pensato subito potesse essere un problema di mancanza di grasso. E’ vero, i mulinelli avevano poco più di due anni di vita, ma mai avrei immaginato cosa fosse successo. Dopo aver parlato con Stefano, ho deciso di revisionare tutta la flotta ed è stato li che mi sono dovuto ricredere. Non era solo un problema di “grasso”, ma della quantità spropositata di pastura ritrovata tra gli ingranaggi. Pazzesco!
Da quel momento ho deciso di fissare l’appuntamento con Stefano ogni 18 mesi, così da avere i mulinelli sempre al top e, poichè ci sono affezionato, farli durare il più al lungo possibile.”
Forse ti starai domandando…
Nella manutenzione sono comprese anche le altre bobine?
No. Nella manutenzione è compresa una sola bobina, ma puoi concordare con Stefano la manutenzione delle altre bobine ad un prezzo conveniente di 4,99€/bobina
Come faccio a capire se i miei mulinelli hanno bisogno di manutenzione?
Consigliamo di far manutenzionare i mulinelli subito dopo la scadenza della garanzia di fabbrica e ogni 18-24mesi. Anche piccoli rumori metallici e frizione non proprio “fluide” ci indicano la necessità del trattamento.
E se ci fossero pezzi da sostituire?
Durante le fasi di manutenzione i pezzi meccanici, come cuscinetti e molle, vengono testati. Se lo ritengo necessario, ti contatterò telefonicamente per valutare assieme la sostituzione. Ad ogni modo, rimane sempre una tua decisione e il costo del componente si somma a quello del servizio.
Ma posso stare tranquillo? Il mulinello verrà veramente manutenzionato?
Se c’è una cosa su cui non transigo è la serietà. Tengo fede alla mia parola e dò il massimo per offrire la miglior esperienza per i miei clienti (e i loro mulinelli!). E per fugare ogni dubbio, manderò una foto del mulinello completamente smontato. A prova di “San Tommaso”!
E se quando mi riconsegni i mulinelli ce n'è uno che non va bene? Ci sono GARANZIE?
Al 99% escludo problemi di meccanica quando il mulinello viene riconsegnato. Ad ogni modo, per garantire un servizio impeccabile, sarà mia cura ritirare, controllare e restituire il mulinello qualora ce ne fosse bisogno. La soddisfazione del cliente viene al primo posto!
Posso parlare con Stefano per spiegargli un problema del mio mulinello?
Per avere un contatto con Stefano bisogna riempire e inviare il modulo che trovi in questa pagina.
Come posso pagare?
Puoi scegliere tra un ampio ventaglio metodi di pagamento: bonifico bancario, Carta di Credito, Postepay e Paypal.
Si possono manutenzionare tutti i mulinelli?
No. Non vengono manutenzionati i mulinelli elettrici e i mulinelli Daiwa Mag Seal. Ad ogni modo, chiariremo ogni specifica durante il contatto telefonico
Ti aiutiamo a lanciare più lontano!
Ogni volta che prenoti una manutenzione, avrai in regalo una confezione di lubrificante per nylon. Grazie a questo prodotto potrai lanciare più lontano e il tuo nylon durera di più. Usalo spesso!
- Fornisce protezione ai raggi UV
- Previene l’accumularsi di polvere e sporcizia
- Un detergente delicato a base di H2O in grado di pulire e curare il filo da pesca e gli anelli delle canne
- Additivo speciale che crea un velo protettivo per il filo e per gli anelli dei mulinelli, minimizzando la frizione, massimizzando la velocità del filo e aumentando la vita del prodotto
- Utilizzatelo sui mulinelli dopo l’uso o la pulizia
- Bomboletta spray da 177 ml

Sei un carpista e vuoi un trattamento “speciale” riservato ai tuoi mulinelli da carpa?

Copyright © 2018-2022 Pesca Service sas. All rights reserved. | P.Iva: 02181820685 Powered by KuboWeb